DICHIARAZIONE PUBBLICA DI INTENTI
“Non Nobis, Domine, Non Nobis, Sed Nomini Tuo Da Gloriam”
Risvegliare i valori della cavalleria e della tradizione dei poveri cavalieri di cristo detti templari, attraverso la preghiera comune e la meditazione, la difesa della fede cattolica e gli studi storici.
Presidiare le innumerevoli chiese abbandonate, mantenendole con decoro ed aprendole alla popolazione dei fedeli almeno alcuni giorni al mese; soprattutto impedendone l’utilizzo ad operatori di male.
Lotta contro l’esoterismo e la magia dilagante, soprattutto fra i giovani; operazioni di pulizia nei confronti dei satanisti operanti nelle nostre diocesi.
Dalla Chiesa Templare di Santa Maria di Mucciatella.
GLI OBBLIGHI DEL TEMPLARE
“L’ anima a Dio, la vita al Re (Cristo), il cuore alla dama e l’onore a me”
I Dichiarazione di fede Cristiana, Cattolica, Apostolica, Romana.
II Impegno a difendere anche a costo della vita i propri Fratelli, gli umili, i deboli, la Patria, Santa Romana Chiesa ed il proprio Onore.
III Rispettare sempre i doveri della fratellanza e tolleranza.
IV Non svolgere nessuna attività o produrre azioni, dirette o indirette, che possano offendere la morale o l’Onore dell’Associazione.
V Accorrere alla difesa dell’Associazione e soccorrere i Fratelli ovunque essi chiamino.
VI Rispettare ed onorare le ricorrenze dell’Associazione e partecipare alla convocazione delle adunanze, e recitare almeno un Padre Nostro ogni giorno, e ricevere l’Eucaristia almeno tre volte all’anno.
VII Rispettare la gerarchia dell’Associazione, i suoi Statuti e le regole di convivenza civile e le leggi dello Stato dove ci si reca.
VIII Partecipare alla vita sociale impegnandosi moralmente e fattivamente verso i sofferenti ed i bisognosi praticando la carità cristiana.
IX Applicare e difendere sempre il proprio motto di Templare:
“L’anima a Dio, la vita al Re (Cristo), il cuore alla Dama e l’onore a me”.