Tratto dalla Rivista annuale “Templari Oggi” – ed. 2020
In tempi recenti abbiamo avuto anni difficili, ma certo questo 2020 li sta battendo tutti: la Pandemia di Covid a livello planetario, le grandi difficoltà politiche ed economiche, la situazione della nostra amata Chiesa Cristiana Cattolica Apostolica e Romana che pare aver perso la sua solidità, prestando così il fianco agli attacchi protervi e preconcetti di tutte le potenze materialistiche del Mondo, impegnate da sempre a ridimensionarne il ruolo salvifico fino a farla scomparire.
Ma NON PRAEVALEBUNT, nonostante ogni occasione sia buona per colpire gli uomini di chiesa, i fedeli, gli edifici di culto e chi è stato, è e sarà schierato al suo fianco, come i Templari Cattolici d’Italia.
In questo Annus Horribilis noi Templari siamo riusciti a mantenere fermo il nostro gratuito e disinteressato servizio, aiutando a custodire più di 150 Chiese, Santuari e Cattedrali in Italia, Francia, Inghilterra, Polonia e Stati Uniti d’America.
Non solo abbiamo affiancato i Sacerdoti, i Religiosi ed i Vescovi nella loro quotidiana opera pastorale, ma siamo riusciti inoltre a mantenere fermi i nostri Ritiri Spirituali annuali, ottemperando alle norme statali di contenimento del Virus, ma dando testimonianza di coraggio in un momento in cui due terribili sovrani stanno dominando la terra: Re Odio e Regina Paura.
Centinaia di Cavalieri e Dame Templari hanno infatti partecipato a due Ritiri Spirituali ad Assisi, a quello nella vetusta e suggestiva Abbazia di Valvisciolo coi fratelli Monaci Cistercensi e all’importante Ritiro Nazionale di Roma: per la prima volta la Camminata silenziosa con le Sacre Reliquie si è svolta lungo la antica Via dei Fori Imperiali, iniziando dal Colosseo dove i primi Martiri Cristiani versarono il loro prezioso sangue, per terminare sulla sommità della chiesa di Santa Maria in Aracoeli con la Santa Messa officiata dal nostro Cardinalis Patronus S.Em. Rev.ma Don Francesco Monterisi.
Il tutto è stato coronato dal Ritiro di ottobre nella splendida Trani, svoltosi tra la famosa chiesa Templare di Ognissanti, da noi presidiata e riaperta al culto, e la vertiginosa Cattedrale svettante sul mare con la nomina a Minister Templi del presidente del Capitolo del Duomo Mons. Giovanni Masciullo. Attesa da tanti anni la visita riservata al misterioso Castel del Monte, edificato dai nostri antichi Frati Cavalieri Templari e poi sequestrato con la forza dall’imperatore scomunicato Federico II.
Molte battaglie per la Vera Fede ci aspettano ancora, ma con la protezione di Nostra Signora la Vergine Maria, a cui siamo consacrati, sono certo che riusciremo a tenere ben alta la bandiera del Tempio, il glorioso Beauceant, in questi anni procellosi e materialistici.
Lo Spirito, la Fede e la Testimonianza sono e saranno sempre più forti della materia e del Mondo.
Sempre Avanti!
VIVE DIEU SAINT AMOUR!
Fra’ Mauro Giorgio Ferretti
di Santo Stefano e Val Reno
Magister Templi