Le “Camminate Silenziose per le Fede” che da tre anni realizziamo in tutta Italia, sono momenti di intensa partecipazione spirituale da parte della gente comune che, impegnata nelle sue attività quotidiane nei centri cittadini ha apprezzato il Silenzio, la Compostezza e l’Ordine con le quali i Templari, portano con fierezza la Sacra Croce Rossa Patente di Cristo, hanno reso visibile e tangibile il loro schieramento a fianco della Santa Chiesa, in sequela del nostro Papa Francesco e del cavaliere Bianco Gesù il Cristo.

Sono state realizzate ad oggi in numerose importanti città quali: Roma, Milano, Torino, Verona, Padova, Firenze, Mantova, Pordenone, Trieste, Napoli, Cuneo, Modena, Campobasso, Jesi, Ancona, Ascoli Piceno ed in centri più piccoli ma non per questo meno importanti come Sassoferrato, Città di Castello, Offagna, Cassano allo Ionio, Bobbio, Bardonecchia, Puianello di Quattro Castella, Copparo di Ferrara, Lendinara, Senigallia, Sovereto di Puglia, Fontanellato di Parma, Arcidosso, Petrella Tifernina, Gerace, Cetraro, Noto.

“Il loro Silenzio provoca scompiglio”: è questa una delle bellissime frasi di commento che un gentile signore ha esclamato nella città di Verona al nostro passaggio; durante l’Ostensione straordinaria della Santa Sindone, da noi Templari presidiata con oltre 200 volontari, per le strade di Torino, un altro padre di famiglia, parlando con la moglie e figli, ha esclamato: ”Vedete, l’avevo detto io che i Templari Veri esistevano ancora oggi!”
E i tanti sorrisi della gente, le parole di incoraggiamento, l’invito a continuare nelle nostre opere, umili gratuite e di forte Testimonianza Cristiana.

La testimonianza dei Templari Cattolici d’Italia in sequela delle parole del nostro Papa Francesco non si limita alle “Camminate Silenziose per la Fede”: la custodia delle chiese profanate ed abbandonate e la loro riapertura al culto dei fedeli: le Adorazioni Eucaristiche anche notturne ovunque vengano richieste; il Proselitismo e la Testimonianza Cristiana e Cattolica ispirata all’antica Cavalleria Templare; gli incontri e le conferenze gratuite incentrate sulla Santa Sindone, sul culto delle Antiche Reliquie e sull’esempio degli antichi Martiri Cristiani Templari; l‘Opera di nuova evangelizzazione nei confronti dei giovani e meno giovani che ha portato ad ingrossare le nostre fila fino all’odierno numero di 1300 associati, uomini e donne, la presenza costante e fattiva in oltre 100 Diocesi Italiane al servizio gratuito e disinteressato di Vescovi, Sacerdoti e Consacrati; il servizio di Custodia , accoglienza e vigilanza della Basilica Vaticana di Loreto e della sua Santa Casa al servizio umile di Nostra Signora la Vergine Nera; l’accompagnamento di giorno e di notte della statua pellegrina della Madonna di Fatima, dell’Apostolato Mondiale presieduto da S.E. il Vescovo Giovanni d’Ercole, con grande concorso di pubblico e fedeli in tante Parrocchie in Italia, in particolare quest’anno, centenario dell’apparizione.

Vi saluto in Cristo Nostro Signore con il motto del Tempio: ”Non nobis,Domine,non nobis,sed Nomini Tuo da gloriam!”

Vive Dieu, Saint Amour!
Dr. Mauro Giorgio Ferretti
Presidente
Templari Cattolici d’Italia