In occasione della ricorrenza della morte del primo Maestro e fondatore dell’antico ordine dei Pauperes Commilitones Christi Templique Salomonis ovvero i Templari, i Templari Cattolici d’Italia hanno richiesto ed ottenuto la celebrazione di 70 messe in suffragio di questo antico monaco che insieme ad altri nove Cavalieri prese i voti dopo la prima crociata e si dedicò completamente alla nuova milizia composta da frati, fino alla sua morte avvenuta nel 1136.
Tale fu la sua amicizia con San Bernardo di Chiaravalle, da redigere insieme molti tratti dell’antica regola, approvata poi durante il Concilio di Troyes.
Per l’occasione, capitata in occasione della riapertura al pubblico delle Sante Messe domenicali, dopo la quarantena forzata a causa del covid19, il quotidiano nazionale Il Giornale ha redatto un articolo di approfondimento, ripreso da La Luce di Maria, corredato da una testimonianza del periodo di lockdown vissuto da molti Templari.
Tutti gli eventi di suffragio saranno inseriti in questa nuova sezione del sito interamente dedicata a Hugone.
- Templari nella Pieve di San Giovanni Battista a Campagnatico (GR)
- Templari nella Chiesa Collegiata di San Lorenzo Martire – Montecosaro (MC)
- Templari nella Chiesa Collegiata di San Lorenzo Martire – Montecosaro (MC)
- I Templari Cattolici d’Italia partecipano alla Santa Messa di Ascensione nella Chiesa di San Francesco Grande a Padova. Non nobis Domine, non nobis, sed nomini Tuo da gloriam.
- Templari Cattolici nel Duomo di Imola 17 mag 2020