Siamo lieti di comunicare la seguente iniziativa promossa in seno alla Festa Internazionale della Storia e realizzata dal Coordinamento Scientifico per le Ricerche sugli Ordini Religioso-Militari, dai Vincitori di Fossalta in collaborazione con il Master in Storia e Cultura dell’Alimentazione dell’Università di Bologna, con la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e con l’Associazione Templari Cattolici d’Italia.
CONVEGNO DI STUDI
del ciclo “Ultime scoperte sull’Ordine del Tempio” Il Vino dei Templari, ricerche a Bologna tra archivistica, iconografia, archeologia, palinologia e genetica.
LUOGO E ORA
L’evento si svolgerà Sabato 25 Novembre 2017 presso il Museo della B.V. di San Luca, piazza di Porta Saragozza 2/a Bologna dalle ore 16.
PROGRAMMA
Introduzione di Fernando Lanzi, Direttore del Museo
I Sessione 16,00 – 17,30
Presiede: Paola Porta (Università di Bologna)
Fabrizio Lollini (Università di Bologna): “Il vino dipinto”
Luca Capriotti (Università di Bologna): “ La vite nella scultura romanica” Daniele Ognibene (Université de Genève): “ Il viaggio del vino nel Medioevo”
Presentazione di vini di origine medievale con un esperto degustatore
II Sessione 17,45-19,15
Presiede: Donatella Serafini Fracassini (Università di Bologna)
Giampiero Bagni (Nottingham Trent University): “ Vigneti templari nel Bolognese”
Luisa Forlani (Università di Bologna): “Pollini di vite negli scavi templari in Strada Maggiore “
Luca Dondini (Università di Bologna): “ Il DNA per identificare i vitigni del passato: il caso Bologna”
LOCANDINA