Santuario Nostra Signora della Salette (Villa Schiari Viù -Torino) anno di costruzione 1863
Rettore: Padre Andrea Brustolon direttore dell’apostolato di preghiera degli Oblati della Vergine Maria
Il conte Schiari, devoto della Madonna della Salette, fece costruire all’interno del parco della villa, a seguito della prodigiosa guarigione della figlia Camilla (1863) il Santuario della Madonna della Salette, di fattura neogotica, impreziosito da statue e dipinti, tra cui la tela del Morgari, raffigurante appunto l’apparizione della Madonna. Il percorso verso il santuario è stato recentemente impreziosito dai gruppi statuari in bronzo di Gabriele Garbolino, che raffigurano appunto i vari momenti dell’apparizione. La villa e il santuario, donati ai Padri Oblati di Maria Vergine dalla stessa figlia del conte Schiari, sono sede di ritiri spirituali.