E’ il tempo in cui anche Bologna, vicino a Santa Caterina , allora S. Maria del Torlione, i Templari si insediarono nel Palazzo detto la Magione Templare o il Masone e aprirono la Chiesa di Santa Maria della Masone.
Successivamente i Templari subirono processi e condanne per l’invidia di taluni potenti di allora, come Filippo il Bello, re di Francia.
Ebbero tuttavia un coraggioso difensore in Rainaldo di Concorezzo, arcivescovo di Ravenna.
In quel contesto la sede dei Templari della Masone di Strada Maggiore passò ad altri monaci militari.
Successivamente i Templari subirono processi e condanne per l’invidia di taluni potenti di allora, come Filippo il Bello, re di Francia.
Ebbero tuttavia un coraggioso difensore in Rainaldo di Concorezzo, arcivescovo di Ravenna.
In quel contesto la sede dei Templari della Masone di Strada Maggiore passò ad altri monaci militari.