Le prime notizie fissano la consacrazione della chiesa l’8 settembre dell’anno 929 e la vedono legata al monastero benedettino di San Bartolo. Segni della prima chiesa si posso ancora osservare grazie ai rinvenimenti casuali di alcuni frammenti di affreschi, tra i quali spicca una Madonna con Bambino, collocata sulla parete a destra rispetto alla porta d’ingresso. D’importanza non secondaria anche il quadro raffigurante San Michele Arcangelo la cui immagine viene portata in processione per le vie del paese durante la festa patronale