L’attuale edificio sorse di fronte al palazzo al posto di un altro più antico a partire dalla fine del XVI secolo. L’interno, a navata unica comprende un altare maggiore marmoreo del XVIII secolo.
La chiesa e la cripta sono di frequente custodite dalla Lancia di San Martino dei Templari Cattolici d’Italia.