In antico era un monastero delle monache Vallombrosane fondato da Barbara Orsi nel 1522, soppresso nel 1798. Il portico, aggiunto da P. Fiorini nel 1612, fu restaurato nel 1832 da E. Gasparini; nella facciata statue del XIX secolo di A. Franceschi, G. Putti, L. Roncagli; il campanile si deve a F. Antolini (1842). Nell’interno dipinti di G. F. Gessi, J. A. Calvi, A. Dardani, U. Gandolfi. Il presbiterio ottocentesco è opera di A. Guardassoni e G. B. Baldi.

Chiesa di Santa Caterina di Strada Maggiore  foto 3

Chiesa di Santa Caterina di Strada Maggiore