Fu sede dei canonici di Santa Maria di Reno fin dal XII secolo. L’edificio attuale, tranne il campanile romanico, fu compiuto da A. Mazenta nel 1623. Nell’interno statue di G. Tedeschi, C. Molli (1622-24); dipinti di Simone de’ Crocifissi, Vitale da Bologna, Garofalo, Innocenzo da Imola, J. Coppi, G. Cavedoni, Mastelletta, Girolamo da Treviso, Girolamo da Carpi, G. F. Gessi, A. Tiarini, C. Bononi; la sacrestia, assai ornata, è seicentesca. L’attiguo ex convento di San Salvatore (1515-22), danneggiato dai bombardamenti del 1943, conserva tre chiostri dei secoli XV-XVI.

costodia della chiesa di San Salvatore