La chiesa della Beata Vergine Immacolata e Sant’Antonio è una chiesa parrocchiale situata a Milano in viale Corsica e fa parte del Decanato Romana – Vittoria.
La chiesa fu eretta nella città di Milano con decreto 30 settembre 1932 dell’arcivescovo Alfredo Ildefonso Schuster, con territorio smembrato dalle parrocchie di Monluè e Santa Maria del Suffragio; la cura d’anime parrocchiale venne affidata ai frati minori conventuali (decreto 30 settembre 1932) (Fondo Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Milano, Maria Immacolata e S. Antonio); la parrocchia di Santa Maria Immacolata, dapprima inserita tra le parrocchie dei comuni aggregati della Porta I, o Porta Orientale con Porta Tosa e Porta Monforte, in seguito alla revisione della struttura territoriale della diocesi, attuata tra il 1971 e il 1972, è stata attribuita al decanato di Forlanini, nella zona pastorale I di Milano città.