La Basilica minore di San Francesco, situata in pieno centro a Ferrara, costituisce uno dei capolavori dell’architetto Rinascimentale Biagio Rossetti. Nonostante la basilica sia stata costruita completamente secondo il gusto rinascimentale è possibile trovare al suo interno testimonianza di diversi periodi storici che vanno dall’arte bizantina, con il sarcofago del V secolo custodito sulla navata a destra rispetto all’altare, al gotico e al barocco, con il mausoleo di Ghiron Francesco Villa. All’interno della Basilica si trova anche un’icona bizantina dell’XI secolo della Madonna delle Grazie, custodita nella cappella a destra rispetto all’altare. Nella Basilica trovano sepoltura inoltre diversi membri del casato degli Este.