Il mito, la storia, la fede e le antiche regole medievali rappresentano l’essenza da cui traggono forza i Templari Cattolici d’Italia.
Attraverso l’analisi dei documenti e la ricognizione delle iconografie e dei luoghi, il sito offre una panoramica su come vivono, quali ideali perseguono e quali sono i simboli e le attività dei Templari oggi.
I TEMPLARI CATOLICI D’ITALIA
Templari Cattolici: i Templari Cattolici d’Italia sono un’Associazione no-profit privata tra fedeli laici, costituita secondo i canoni del diritto canonico, con valori ed intenti dichiarati nello Statuto.
I TEMPLARI OGGI APS
I Templari Oggi APS sono un’associazione di promozione social con sede a Roma.
DICHIARAZIONE PUBBLICA DI INTENTI
“Non Nobis, Domine, Non Nobis, Sed Nomini Tuo Da Gloriam”
Risvegliare i valori della cavalleria e della tradizione dei poveri cavalieri di cristo detti templari, attraverso la preghiera comune e la meditazione, la difesa della fede cattolica e gli studi storici.
Presidiare le innumerevoli chiese abbandonate, mantenendole con decoro ed aprendole alla popolazione dei fedeli almeno alcuni giorni al mese; soprattutto impedendone l’utilizzo ad operatori di male.
Lotta contro l’esoterismo e la magia dilagante, soprattutto fra i giovani; operazioni di pulizia nei confronti dei satanisti operanti nelle nostre diocesi.
Dalla Chiesa Templare di Santa Maria di Mucciatella.
GLI OBBLIGHI DEL TEMPLARE
“L’ anima a Dio, la vita al Re (Cristo), il cuore alla dama e l’onore a me”
I Dichiarazione di fede Cristiana, Cattolica, Apostolica, Romana.
II Impegno a difendere anche a costo della vita i propri Fratelli, gli umili, i deboli, la Patria, Santa Romana Chiesa ed il proprio Onore.
III Rispettare sempre i doveri della fratellanza e tolleranza.
IV Non svolgere nessuna attività o produrre azioni, dirette o indirette, che possano offendere la morale o l’Onore dell’Associazione.
V Accorrere alla difesa dell’Associazione e soccorrere i Fratelli ovunque essi chiamino.
VI Rispettare ed onorare le ricorrenze dell’Associazione e partecipare alla convocazione delle adunanze, e recitare almeno un Padre Nostro ogni giorno, e ricevere l’Eucaristia almeno tre volte all’anno.
VII Rispettare la gerarchia dell’Associazione, i suoi Statuti e le regole di convivenza civile e le leggi dello Stato dove ci si reca.
VIII Partecipare alla vita sociale impegnandosi moralmente e fattivamente verso i sofferenti ed i bisognosi praticando la carità cristiana.
IX Applicare e difendere sempre il proprio motto di Templare:
“L’anima a Dio, la vita al Re (Cristo), il cuore alla Dama e l’onore a me”.
QUALCUNO SI DOMANDA…
“Cosa c’è sotto questi Templari Cattolici, cosa vogliono davvero?”
Nulla c’è sotto, tutto c’è sotto.
Non ci sono poteri occulti, massonerie più o meno deviate, potentati economici o politici, strane sette dedite ad ancor più strani riti. Non ci sono richieste di beni immobili o mobili appartenuti all’Antico Ordine del Tempio, o volontà di sopraffazione nei confronti dei fraterni Ordini riconosciuti di Malta e Santo Sepolcro.
Ci sono invece disinteresse e volontà di perseguire, al fianco di Santa Romana Chiesa, una luminosa strada cavalleresca cristiana e cattolica che porta a Gesù Cristo, portando avanti i sempiterni valori della nostra Tradizione, ispirati al fulgido esempio degli antichi martiri dell’Ordine del Tempio medievale.
C’è la volontà di appartenere ad un unico grande “gruppo di potere”, quello che Cristo ha voluto sulla terra: la comunione dei fedeli cristiani cattolici, protetta da Nostra Signora la Vergine Maria.
C’è la volontà di combattere, con le armi della preghiera e dell’azione cavalleresca di sacrificio, tutte le sette, i satanismi, gli operatori di male, i deturpatori di beni ecclesiali, gli insidiatori di fanciulli inermi.
C’è la volontà di dare collaborazione fattiva nella quotidianità ai Pastori della Santa Chiesa di Roma: Sacerdoti, Monaci, Suore, Consacrati laici, Vescovi e Abati, Cardinali e soprattutto c’è la sequela del nostro Santo Padre Francesco.
C’è la volontà di affiancare fraternamente l’attività degli Ordini Cavallereschi Cristiani Cattolici, quali il Sovrano Militare Ordine di Malta e l’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme, uniti nell’ideale cristiano e nelle opere testimoniali la vera Cavalleria, basata sull’azione e sul sacrificio individuale e collettivo.
C’è infine la volontà di rifuggire dalle lusinghe del denaro, da noi usato solo come mero strumento per poter recuperare, assieme al lavoro da noi gratuitamente prestato, le tante Chiese antiche abbandonate o profanate dall’Avversario.
E tutto questo è direttamente verificabile, ed è stato verificato, da chiunque, religioso o laico, voglia controllare di persona il percorso spirituale che si compie tra i Templari Cattolici d’Italia.
Nulla c’è sotto, tutto c’è sotto.
Non nobis…
Vive Dieu Saint Amour
Mauro Giorgio Ferretti
Templari Cattolici d’Italia