Intervista al Magister dei Templari Cattolici d'Italia, Dott. Mauro Giorgio Ferretti realizzato da "Paese mio", rubrica settimanale trasmessa dalle emittenti ... Leggi tutto...
Lo stemma dei Templari di oggi, i Templari Cattolici d'Italia, è composto da una rosetta di forma tonda bipartita: all'alto il bianco, al basso il nero. Sovrapp... Leggi tutto...
L’Associazione segue per la formazione spirituale e culturale degli associati i Testi Canonici conformi alla Dottrina della Chiesa Cattolica Apostolica di Roma.... Leggi tutto...
Questo “Uno tra mille” non è vanagloria.
Il Templare non è affatto il migliore; tuttavia è:
• colui che giura di superarsi;
• colui che promette di obbedire,... Leggi tutto...
Per il templare non esiste amore impossibile. Egli non si lascia intimidire dal silenzio, dall'indifferenza o dal rifiuto. Sa che dietro la maschera di ghiaccio... Leggi tutto...
Nulla c'è sotto, tutto c'è sotto. Non ci sono poteri occulti, massonerie più o meno deviate, potentati economici o politici, strane sette dedite ad... Leggi tutto...
DICHIARAZIONE PUBBLICA DI INTENTI
"Non Nobis, Domine, Non Nobis, Sed Nomini Tuo Da Gloriam"
Risvegliare i valori della cavalleria e della tradizione dei pover... Leggi tutto...
Art. 1 - Denominazione E’ costituita l’Associazione tra fedeli denominata “Templari Cattolici d’Italia” (secondo i can. 215/216 – Titulus I, de omnium chris... Leggi tutto...
I Templari Cattolici d'Italia perseguono gli ideali cristiani, cattolici, apostolici, romani dello storico Ordine Templare, fondato dal reggente del trono di Fr... Leggi tutto...