La Sacra di San Michele (S.Ambrogio di Torino) è stata costruita nell'anno 983 e data in custodia ai Padri Rosminiani dal 1836.
Fondata tra il 983 e il 987 sul... Leggi tutto...
Abbazia cistercense fondata da San Bernardo da Chiaravalle intorno al 1135.
Nell'Abbazia, ad agosto, la processione da Fiorenzuola d'Arda ad Alseno, in onore... Leggi tutto...
Antica abbazia nata nell'XI secolo grazie ai monaci cluniacensi nel cuore della Franciacorta.
Presso l'antica Abbazia è spesso possibile trovare la Lancia di... Leggi tutto...
Il Comune di Fontanellato e il Soprintendente per i beni architettonici e paesaggistici delle province di Parma e Piacenza hanno concesso ai Templari cattolici ... Leggi tutto...
Già nel XVIII secolo viene ricordata una chiesa situata in questo luogo e dedicata a san Pietro poi demolita a seguito di una piena del Natisone che il 27 agost... Leggi tutto...
La chiesa della Beata Vergine Immacolata e Sant'Antonio è una chiesa parrocchiale situata a Milano in viale Corsica e fa parte del Decanato Romana - Vittoria. ... Leggi tutto...
La chiesa dei Santi Pietro e Paolo viene aperta dal 2016 dai Templari Cattolici d'Italia i quali sono a servizio del parroco e dell'intera comunità dei fedeli c... Leggi tutto...
Chiesa di Santa Teresa di Torino.
Edificio religioso in stile barocco appartenente all'Ordine dei Carmelitani scalzi.
Attuale Priore Padre Paolo... Leggi tutto...
Dal mese di agosto del 2015 i Templari Cattolici d’Italia svolgono il loro servizio nel Santuario. Indossando le insegne, in collaborazione con lo staff della B... Leggi tutto...
La chiesa di Mizzana, dedicata a S. Maria Annunziata di Betlemme è un'antica chiesa Templare costruita nella prima metà del XII secolo nei pressi di una biforca... Leggi tutto...
La Basilica minore di San Francesco, situata in pieno centro a Ferrara, costituisce uno dei capolavori dell’architetto Rinascimentale Biagio Rossetti. Nonostant... Leggi tutto...
Santuario Nostra Signora della Salette (Villa Schiari Viù -Torino) anno di costruzione 1863
Rettore: Padre Andrea Brustolon direttore dell'apostolato di preghi... Leggi tutto...
Fu sede dei canonici di Santa Maria di Reno fin dal XII secolo. L'edificio attuale, tranne il campanile romanico, fu compiuto da A. Mazenta nel 1623. Nell'inter... Leggi tutto...
In antico era un monastero delle monache Vallombrosane fondato da Barbara Orsi nel 1522, soppresso nel 1798. Il portico, aggiunto da P. Fiorini nel 1612, fu res... Leggi tutto...
La chiesa è opera del pordenonese pre' "Ippolito Morone", sacerdote vicario del duomo di san Marco, notaio e architetto; la costruzione risale a... Leggi tutto...
La pieve fu edificata sui resti di un tempio romano dedicato a Bacco. Di questa precedente struttura è rimasta solo una lapide, che segnava il luogo di sepoltur... Leggi tutto...
Il santuario di Santa Maria ad Fontem sorge su unantica fonte naturale ritenuta miracolosa. Il complesso ecclesiastico si configura come una stratificazione di... Leggi tutto...
La Basilica Apostolorum fu consacrata il 1º gennaio 378 da San Bassiano, primo vescovo e patrono della Diocesi di Lodi. La basilica era il primo luogo di culto ... Leggi tutto...